domenica 7 febbraio 2010

Drivers

La prima prova "sul campo" con trasmissioni video in SD (o SDTV) sono state alquanto deludenti, in quanto tutto si muoveva a scatti o con audio fuori sincro. Le prove con le trasmissioni video in HD (o HDTV) sono andate pure peggio: le immagini si bloccavano dopo pochi fotogrammi e l'audio era inascoltabile.

Il primo passo è stato andare sul sito NVIDIA, alla pagina dei Download,
 

e selezionare in sequenza: Graphics Driver, Chipset Drivers e HDMI Audio Drivers.

Attualmente, le versioni più recenti sono:
Graphics Drivers: 196.21 rilasciata il 19/01/2010
Chipset Drivers: 15.51 rilasciata il 5/10/2009
HDMI Audio Drivers: 1.00.00.59 rilasciata il 1/10/2009

In seguito a questi aggiornamenti, le trasmissioni in SD hanno iniziato a scorrere fluidamente, mentre le (poche) trasmissioni in HD iniziavano a vedersi, ma qualche scatto rimaneva comunque.
Seguendo le indicazioni di emax81 di hwupgrade, ho deciso di spendere 9,95 $ e acquistare Core AVC 2.0


Confesso di non avere ancora capito bene come si configura, ma sta di fatto che, dopo aver installato il pacchetto, anche le trasmissioni in HD hanno iniziato a scorrere fluide e ben definite.

1 commento:

  1. Ciao, io ho appena acquistato l'EB1501. Ho un problema con il collegamento HDMI al mio Tv/Monitor Philips TW220, nel senso che il video è perfetto ma l'audio non si sente, se non con il cavetto analogico. Puoi darmi una mano?

    RispondiElimina