Quando mi sono deciso di intraprendere questa avventura, pensavo che fosse giunta l'ora di mettere in cantina videoregistratori, decoder per digitale terrestre, decoder per satellite, lettori dvd, lettori cd, dvdrecorder, e di utilizzare un unico pc svolgente tutte le suddette funzioni e che impiegasse informazioni disponibili su internet per integrare il tutto.
Pensavo anche di trovare mari di tutorial e oceani di utilities per configuare un pc per un utilizzo "salottiero".
Mi sbagliavo del tutto!
Le informazioni sono per lo più sparse e frammentarie. Il mio intento è quello di ottenere un oggetto "standalone", da impiegare unicamente con un telecomando.
Purtroppo, a tutt'oggi, nonostante riesca già ad utilizzarlo per una varietà di operazioni, non tutto è come lo vorrei, e tastiera e mouse devono ancora essere a portata di mano.
Questo blog nasce per far conoscere il più possibile la mia esperienza, per potermi confrontare con chi, come me, ha deciso di intraprendere questo cammino e giungere ad una configurazione ottimale da poter utilizzare al massimo delle potenzialità questo strumento.
Occorre premettere che la maggior parte delle informazioni arrivano da:
- thread sull'EB1501 del forum di hwupgrade (in particolare da emax81)
- thread su Windows 7 Media Center di HTPC Italia
- sito Hacking Windows 7 Media Center (in inglese)
- sito TheGreenButton (in inglese)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciao.
RispondiEliminaVolevo sapere se avevi provato a formattare tutto per snellire Win7 e se si, la giusta procedura.
Ti segnalo anche Boxee come mediacenter, pilotabile anche tramite Iphone con tanto di tastiera e mouse.
Per snellire Win7 ho utilizzato alcuni tutorial e programmini.
RispondiEliminaAppena ho un po' di tempo, farò un post in merito.
Volevo segnalare Boxee e IntelliRemote per gestire al meglio l'EB1501
RispondiEliminaIl primo è un ottimo mediacenter gratuito, il secondo è un programmino per gestire il telecomando con funzioni aggiuntive o contestuali al programma in esecuzione